Insalata di frutta e verdura…zenzerosa

Un gioco  di colori e sapori singolari, con il caldo si prediligono i cibi freddi e in particolare le insalate, le verdure in estate sono tante e colorate e ci consentono di preparare un piatto bello da vedere e gustosissimo.

1

Ingredienti:

1 piccolo cespo di lattuga di stagione

1 cetriolo

1 pomodoro

1 carota

1 mela

2 fette di melone cantalupo

1 fetta di ananas fresco

1 mango piccolo

mezzo vasetto di yogurt

olio extravergine di oliva q.b.

sale e pepe q.b.

succo di 1  limone piccolo

menta q.b.

Preparazione:

Puliamo la lattuga e tagliamola a tocchetti, puliamo anche la carota e tagliamola a julienne, tagliamo la mela (possiamo anche non sbucciarla) a cubetti , puliamo anche il mango, l’ananas e il cantalupo e cubettiamo anche questi, il pomodoro lo tagliamo a spicchi e il cetriolo (anche senza sbucciarlo) a fettine, poniamo il tutto nel piatto destianato alla nostra insalata, irroriamo la frutta e verdura con il succo del limone e regoliamo di sale. Nel frattampo prepariamo il condimento, in una ciotolina inseriamo il mezzo vasetto di yogurt, saliamo poco e pepiamo, amalgamiamo il tutto con una frusta e lasciamolo riposare 1 ora, trascorso il tempo versiamo il condimento sull’insalata e decoriamo con le foglioline di menta, per ultimo una generosa  grattigiata di zenzero.

DSCN2015

DSCN2016

Pubblicità

Torta al cocco (ricetta Bimby)

Buonissima ricetta per gli amanti del cocco…serviamola anche con delle palline di gelato al cioccolato, la bonta del dolce si triplica. 

ttt_burned

Ingredienti:

250 gr di farina

120 di farina di cocco

250 gr di zucchero

120 di olio di semi di arachidi

3 uova

120 gr di yogurt al cocco

1 pizzico di sale

1 bustina di lievito

30 gr di miele.

Preparazione:

Preriscaldiamo il forno a 180° e imburriamo una teglia da 26/28 cm. con i bordi alti.

Nel boccale mettiamo la farina, 100 gr di farina di cocco, lo zucchero, l’olio, le uova, lo yogurt e il sale, mescoliamo 2 minuti/vel.5 , aggiungiamo il lievito e amalgamiamo 10 secondi /vel.4. Trasferiamo il composto nella tortiera preparata e cuociamo a 180° circa 40 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare, poi spennelliamo il dolce con il miele e spolverizziamo il cocco rimasto.

La torta la si può preparare anche in planetaria con lo stesso procedimento, oppure con un frullino elettrico montiamo prima le uova e lo zucchero e poi man mano inseriamo tutti gli altri ingredienti.

iPiccy-collage

 

 

Mini plumcake yogurt e cacao

Golosissimi per la prima colazione!

mini 1_burned

Ingrdienti:

130 gr di farina 00

50 gr di fecola di patate

1 vasetto di yogurt naturale

180 gr di zucchero semolato

30 gr di cacao amaro

80 gr di olio di semi di arachidi

gocce di cioccolato bianco q.b.

1 bustina di lievito

pirottini rigidi di carta forno 

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria sgusciamo le uova, uniamo lo zucchero e lavoriamoli fino a quando non diventeranno spumosi, aggiungiamo lo yogurt, il cacao, la farina, la fecola, l’olio e per ultimo la bustina del lievito, lavorare ancora fino a quando tutto il composto non sarà ben amalgamato e spumoso, uniamo le gocce di cioccolato e mescoliamo, riempiamo i pirottini sempre  i 2/3, cospargiamoli con gocce di cioccolato e cuociamoli in forno preriscaldato e ventiltato per 30 minuti, una volta freddi spolverizziamo con un pò di zuccchero a velo.

iPiccy-collage

DSCN0473

 

Muffin all’arancia con quadretti di cioccolato extra fondente

Questa mattina colazione speciale con i miei Muffin all’arancia e quadretti di cioccolato extra fondente..abbinamento straordinario, morbidissimi e profumati si realizzano in pochissimo tempo.

Muffin1 - Copia

 

Ingredienti:

200 gr di farina 00

50 gr di maizena o fecola di patate

130 gr di zucchero semolato

2 uova

60 ml di olio di girasole

1 bustina di vanillina

1 arancia scorza grattugiata e succo

80 gr di quadretti di cioccolato extra fondente

1 bustina di lievito

1 yogurt all’arancia da 125 gr (yomo agrumi di sicilia)

1 pizzico di bicarbonato

Pirottini rigidi

Preparazione:

Sappiamo già che per preparare dei buoni Muffin bisogna lavorare prima gli ingredienti in polvere e poi aggiungere quelli liquidi, quindi in una ciotola sgusciamo le le uova e uniamo lo zucchero, lavoriamoli e man mano aggiungiamo gli altri ingredienti, la scorza grattugiata dell’arancia e il succo, lo yogurt e l’olio, in un’altra ciotola versiamo la farina e la maizena, la vanillina e in ultimo il lievito e il pizzico del bicarbonato, uniamo le polveri al composto di uova e amalgamiamo il tutto infine aggiungiamo i quadretti cioccolato leggermente infarinati, per non farli scendere giù (scenderanno lo stesso), riempiamo per 2/3  i pirottini  spolverizziamo la superficie con dello zucchero semolato e 1 quadretto di cioccolato su ogni muffin, forno a 180° per 20 minuti a seconda del forno.

 

Muffin1

 

iPiccy-collage

Mini plumecake con yogurt YOMO ai mirtilli neri

Lo yogurt YOMO è quello che amo in assoluto, la sua ampia scelta di gusti ci permette di scegliere quello giusto per il dolce che desideriamo preparare o da consumare per la prima colazione, questi mini plumecake sono irresistibili con il loro gusto di yogurt ai mirtilli neri!

yomo11

Ingredienti:

200 gr di farina

50 gr di fecola di patate

3 uova intere

180 di zucchero

1 bustina di lievito per dolci

100 gr di burro morbido

1 vasetto di yogurt Yomo ai mirtilli neri

200 gr di mirtilli freschi

1 cucchiaioni di estratto di vaniglia

1 pizzico di sale

zucchero al velo 

Preparazione:

Laviamo i mirtilli freschi e asciughiamoli con della carta da cucina.

Nella ciotola della  planetaria sgusciamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo fino a quando non otterremo un composto spumoso,uniamo il burro morbido,il pizzico del sale, il cucchiaino di estratto di vaniglia, lo yogurt e continuiamo a lavorare e in ultimo aggiungiamo le farine setacciate insieme al lievito, versiamo il composto in ciotola una e uniamo i mirtilli, con la spatola mescoliamo ancora il composto per distribuire bene i frutti. Versiamo poi negli stampini in carta da plumecake.

Forno a 180° per 30/35 minuti a seconda del forno, quando saranno raffreddati spolverizziamoli con lo zucchero a velo.

Il tutto si può preparare anche a mano!

 

iPiccy-collage1

 

 

 

 

Fantasie di salse per carne e pesce

Le salse esaltano e valorizzano il gusto di molte pietanze, saperle utilizzare nel modo giusto rende i nostri piatti più ricchi e pregiati, prepariamole in questo periodo Natalizio per rendere più gustosi i nostri piatti di  pesce e carne!

salse1

 

Ingredienti: 

Salsa alle olive nere:

Olive nere denocciolate , olio extravergine di oliva, spicchio di aglio un pizzico di peperoncino.

Salsa rosa a modo mio light:

Maionese, ketchup classico, 2 cucchiaii di brandy

Salsa con pomodorini secchi:

Pomodorini secchi, capperi, basilico , acciughe sotto sale

Salsa di agrumi:

1 arancia, 1 limone, pepe in grani, erba cipollina, olio extravergine di oliva,pizzico di sale

Salsa yogurt e pomplemo:

Yogurt greco, pompelmo, erba cipollina, timo , pepe nero, olio extra vergine di oliva,pizzico di sale

Salmoriglio:

la ricetta la trovi

QUI

Per queste salse non ho delle dosi precise, mi sono regolata in base alle dosi che mi occorrevano, giusto per accompagnare i miei piatti di pesce e di carne per la mia tavola di Natale. Gli ingredienti sono quelli scritti sopra ci si regola in  base al  numero dei commensali , tutto viene preparato nel Mixer.

Alcune di queste salse le ho utilizzate per preparare delle bruschette  da servire con l’aperitivo…gran successo!

 

 

 

 

 

 

Tortine con uva fragola

Le Tortine all’uva fragola sono una golosità unica autunnale…grazie alla mia amica Loredana che mi fatto dono di un bel cestino di questo delizioso frutto appena raccolto dal sul albero…tutto è più buono quando i prodotti sono genuini!

t1

Ingredienti:

500 gr di uva fragola

80 gr di burro fuso

1 yogurt dolce bianco da 125 gr

220 gr di farina

200 gr di zucchero

1oo ml  di latte

2 uova

2 cucchiaini di lievito per dolci

1 pizzico di sale

Preparazione:

Laviamo l’uva, prendiamo gli acini sani e togliamo i semini, mettiamoli in una ciotola con qualche cucchiao di zucchero.

In una ciotola  inseriamo prima gli ingredienti  liquidi e amalgamiamo il tutto fino ad avere un composto spumoso, aggiungiamo la farina ed il lievito setacciati, il sale e continuiamo a montare fino a quando non avremo amalgamato bene il tutto, infine uniamo l’uva e rimescoliamo delicatamente.

Dividiamo il composto nei pirottini riempiendoli per 2 terzi, sistemiamoli in una teglia da forno, sarebbe meglio mettere i pirottini in una teglia da muffin per non farli allargare in cottura.

Forno  a 170/180° per 25 minuti  fino alla doratura !

Una volta freddi spolverizziamo con lo zucchero a velo!

1

picmonkey-collage1

Dolce alle pere (senza burro)

Dopo le scorpacciate delle feste un dolce dietetico è l ‘ideale per la colazione del mattino e per tutti gli altri momenti della giornata in cui si desidera qualcosa di dolce , ma leggero!

Fetta torta alle pere

Ingredienti per 8 persone:

250 gr di farina

1 vasetto di yogurt da 125 gr

3 uova

4 pere medie Abate

250 gr di zucchero

1 bustina di vanillina

½ bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

zucchero a velo q.b.

1 noce di burro

Preparazione:

Sbucciamo le pere e tagliamole a fettine.

In una ciotola lavoriamo lo zucchero con le uova e lo yogurt,uniamo la farina setacciata,  il lievito e la vanillina, mescoliamo fino ad avere un composto spumoso

 

2

 

incorporiamo anche le fettine di pera, ne conserviamo qualcuna per la copertura

4

 

Imburriamo e infariniamo  una teglia dal bordo sganciabile e versiamo l’impasto ottenuto.

5

Copriamo con le fettine di pera messe da parte e spolverizziamo con dello zucchero semolato e qualche fiocchetto di burro.

Inforniamo a 180° per 30 minuti.

7

 

Fetta torta alle pere

 Per i più golosi ho aggiunto un cucchiaio di crema pasticcera…!!!