Le chiacchiere del Maestro Iginio Massari sono in assoluto le più buone, non occorre aggiungere lievito perche l’alcol funge da lievitante quindi avremo delle chiacchiere gonfie, bollose e croccanti.

Ingredienti:
500 gr di farina manitoba
60/70 gr di zucchero
3 uova
60 gr di burro morbido
50 gr di grappa o rum
1 pizzicone di sale
zucchero a velo per spolverizzare q.b.
scorza di limone grattugiata
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
olio di semi di arachidi per friggere q.b.
Preparazione:
Inseriamo tutti gli ingredienti nella planetaria e munita di gangio impastatore e lavoriamo il tutto fino ad ottenere una palla, copriamola con un canovaccio e lasciamola a temperatura ambiente per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo stendiamo la pasta molto sottile, io ho utilizzato la macchinetta della pasta, otteniamo delle strisce rettangolari aiutandoci con una rotella dentellata. Riscaldiamo abbondante olio di semi in una padella, la temperatura deve essere di 175° C, immergiamo le chiacchiere poco alla volta e doriamole da entrambi i lati senza farle bruciare, scoliamole su della carta da cucina infine splverizzate con lo zucchero a velo.
