Marmellata di limoni bio homemade

Estremamente facile…per una colazione sana, i limoni che ho utilizzato appena raccolti hanno un profumo straordinario e la marmellata un gusto veramente delizioso, spalmata sulle fette biscottate al mattino è una vera bontà, ideale per farcire crostate, sfoglie e biscotti.

Ingredienti:

1 kg di limoni bio

700 gr di zucchero

Preparazione:

Mi è stato regalato un cestino di limoni bio e per prima cosa ho preparato il ilmoncello, naturalmente ho tolto le bucce e sono rimasti i limoni, allora perchè non preparare una buonissima marmellata bio?

Tagliamo i limoni a fettine e aggiungiamo anche delle scorzette, ricopriamoli con lo zucchero e lasciamoli riposare almeno 3 ore, trascorso,il tempo versiamoli in una pentola capiente facciamo cuocere a fuoco moderato e mescolando di tanto in tanto, fino a quando la marmellata non avrà preso la giusta consistenza. Nel frattempo sterilizziamo i vasetti e una volta pronta la marmellata versiamola dentro, chiudiamo bene i coperchi e facciamoli sterilizzare in una pentola capiente per almeno 30 minuti.

Pubblicità

Panettone gastronomico

Non c è antipasto più opulento del Panettone gastronomico per i nostri buffet da Natale all’ Epifania…può essere preparato in anticipo e tenuto in frigo, super buono… ecco la ricetta base dalla rivista Alice Tv.

Panettone gastronomico

Ingredienti:

565 di farina manitoba

250 gr di farina 00

4 uova

150 gr di olio di semi di girasole

25 gr di zucchero

10 gr di sale

25 gr di lievito

200 gr di latte intero

Preparazione:

Sciogliamo nel latte tiepido il lievito e inseriamolo nella ciotola della planetaria con il gancio impastatore, inseriamo tutti gli altri ingredienti e azioniamola alla velocità minima, impastiamo fino a quando non avremo ottenuto un impasto morbido e compatto, togliamolo dalla planetaria e lavoriamolo per qualche minuto sulla su un piano di lavoro leggermente infarinato. Trasferiamo l’impasto in uno stampo per panettone e lasciamolo lievitare finchè non avrà raggiunto il bordo, ci vorranno da 1 a 2 ore a seconda dell’ambiente.

Forno caldo a 180° per 35/40 minuti, una volta pronto lasciamolo raffreddare e poi farciamolo come più ci piace.

Il tutto si può fare anche con uno sbattitore elettrico o a mano.

iPiccy-collage

Tortine di Carnevale

Morbide e profumate delizieranno il vostro palato, i bambini faranno festa perchè colorati e decorati con gli smarties.

 

Miracle

Ingredienti:

300 gr di farina per dolci

150 gr di zucchero

3 uova

100 gr di olio di semi di arachidi

1 arancia media succo e scorza

1 vasetto di yogurt bianco

1 pizzico di sale

1 bustina di lievito

gocce di cioccolato bianco q.b.

smarties q.b.

Glassa di zucchero la ricetta la trovi

QUI

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria munita di frusta versiamo lo zucchero e le uova e montiamole fino a quando non diventeranno spumose, uniamo la scorza grattugiata dell’arancia e il suo succo, l’olio, lo yogurt e il sale, mescoliamo ancora qualche secondo, in ultimo uniamo la farina e il lievito e amalgamiamo il tutto qualche secondo ancora, aggiungiamo le gocce di cioccolato bianco e mescoliamo delicatamente. Nel frattempo ci siamo prepararti i pirottini che riempiremo sempre i 2/3, forno a 180° per 30 minuti a seconda del forno e fino a quando non saranno dorarti. Lasciamoli raffreddare e prepariamo la glassa come da ricetta, una volta freddi copriamoli con la glassa e decoriamo con gli smarties.

Il tutto si può preparare anche a mano.

iPiccy-collage

Muffin con cuore di formaggio dolce e fragole

Una variante ai classici Muffin amati da tutti, il ripieno con la crema di formaggio e fragole li rende profumati e golosi…una vera prelibatezza per la prima colazione o una sana merenda.

mufffin1

Ingredienti:

100 gr di formaggio fresco

1 confezione di fragole da 200 gr

260 gr di farina

2 cucchiaini di lievito

1 cucchiaino di bicarbonato

100 gr di burro

1 uovo

100 gr di zucchero semolato

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

300 gr di yogurt alla fragola

1 cucchiaio di zucchero a velo

Preparazione:

In una ciotola lavoriamo il formaggio con il cucchiaio di zucchero a velo, incorporiamo le fragole lavate e tagliate a pezzetti, lasciandone qualcuna da parte per le decorazioni. Nello sbattitore elettrico o a mano lavoriamo il burro con l’uovo e lo zucchero, uniamo anche l’estratto di vaniglia e lo yogurt, mescoliamo il tutto, in un’altra ciotola mescoliamo la farina con il lievito e il bicarbonato, uniamolo al composto e amalgamiamo delicatamente. Adagiamo i pirottini che abbiamo scelto nello stampo per muffin e riempiamoli con l’impasto fino a metà , distribuiamo un cucchiaino abbondante di crema di formaggio e copriamoli con il rimanente impasto, decoriamoli con due pezzetti di fragole. Forno a 180° per 25/30 minuti a seconda del forno. Una volta raffreddati spolverizziamoli con lo zucchero a velo.

 

iPiccy-collage

Frolla con farina di Mais Fioretto

La frolla preparata con farina di mais è veramente speciale, ideale per la preparazione di biscotti, crostate ed altro, il suo gusto è delicato, bellissimo anche il colore che conferisce ai dolci un aspetto invitante, la frolla con farina di mais può essere consumata anche dai celiaci.

Frol1

Ingredienti:

350 gr di farina di mais fioretto

150 gr di burro 

3 tuorli

150 di zucchero

semi di bacca di vaniglia

scorza di 1 limone grattugiata

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di lievito per dolci (a seconda della preparazione)

Preparazione:

Versiamo nella ciotola della planetaria con il gancio a foglia il burro freddo e lo zucchero  e azioniamo per qualche secondo a bassa velocità, aggiungiamo anche la farina setacciata , i semi di vaniglia , la scorza del limone grattugiato, le uova e il pizzico di sale azioniamo di nuovo fino ad ottenere un composto granuloso. Versiamolo sulla spianatoia infarinata e formiamo una palla, lasciamola riposare in frigo avvolta nella pellicola almeno mezz’ora prima dell’utilizzo.

Il tutto si può preparare anche a mano.

 

iPiccy-collage

Plumecake variegato con confettura di mirtilli neri

Golosissimo il plumecake alla confettura di mirtilli neri, i frutti freschi lo rendono ancora più squisito, ottimo in ogni momento della giornata a colazione a merenda, dopo un un buon pranzo o un dopo cena con amici.

Plumecake2

 

Ingredienti:

250 gr di confettura di mirtilli neri

3 uova

180 gr di zucchero

250 gr di farina

150 gr di ricotta

60 ml di olio di semi

1 cucchiaino di lievito per dolci

1 cucchiaino raso di bicarbonato di sodio

50/60  gr di mirtilli freschi

1 pizzico di sale

Preparazione:

In una ciotola sgusciamo le uova, uniamo lo zucchero e lavoriamoli un pò, aggiungiamo anche la ricotta, il pizzico del sale e la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato, amalgamiamo il tutto, ammorbidiamo velocemente la confettura dei mirtilli nel microonde, intanto rivestiamo con della carta forno uno stampo da plumecake lungo 22  cm di  e profondità 7  e versiamo metà del composto, uniamo qualche cucchiaiata di confettura e con i rebbi di una forchetta facciamo dei decori, distribuiamo metà dei mirtilli ricopriamo con il restante impasto livelliamo e distribuiamo i rimanenti mirtilli, forno a 180 gradi per 40 minuti a seconda del forno.

iPiccy-collage

 

 

 

Castagnole di Carnevale di Beppino Occelli

Carnevale è alle porte e si frigge…io ho iniziato con le Castagnole di Beppino Occelli ricetta perfetta per ottenere dolci una tira l’altro…e allora buon inizio a Tutti e fatemi sapere!

Castagnole1

Ingredienti:

250 gr di farina

2 uova + e 1 tuorlo

65 gr di burro  https://www.occelli.it/it/11-il-burro

65 gr di zucchero semolato

1/2 mezza bustina di lievito per dolci

1 cucchiaino di scorza grattugiata di limome

1 bustina di vanillina 

1 cucchiaino di liquore all’anice

sale q.b.

olio di semi di arachidi per friggere q.b.

Preparazione:

In una ciotola versiamo la farina  e al centro inseriamo le uova,  lo zucchero, il burro, la vanillina, il sale, il limone, il lievito e l’anice, lavoriamo tutti gli ingredienti finchè non saranno amalgamati perfettamente e formiamo un panetto. Trasferiamo il panetto su una spianatoia precedentemente infarinata e ricaviamo dei cordoncini spessi  circa 2 cm, tagliamoli a pezzetti e formiamo delle palline, disponiamole sulla spianatoia e un pò alla volta friggiamoli in abbondante olio di semi di arachidi a fuoco moderato, rigiriamole e man mano che dorano con una schiumarola togliamole e poniamole su della carta assorbente, ma solo quando saranno ben gonfie. Rotoliamo le palline ancora calde nello zucchero e serviamole calde.

iPiccy-collage

Torta di mele al vino bianco

Per gli amanti delle mele e del vino bianco ho trovato questa ricettina fra i miei mille opuscoli di cucina…una vera bontà da gustare in ogni momento della giornata, una coccola dolce la sera avanti la tv accompagnata da un bicchiere di ottimo vino bianco.

Torta di mele1 - Copia

Ingredienti:

350 gr di farina

200 gr di zucchero semolato o di canna (io semolato)

100 gr di burro morbido

3 uova

1 bustina di lievito per dolci

125 gr di latte

125 gr di vino bianco

1 kg di mele rosse acidule

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

In una ciotola lavoriamo lo zucchero per 10 minuti fino a quando non otterremo un composto schiumoso, uniamo le uova  1 per volta e mescoliamo per bene, setacciamo la farina con il lievito e inseriamola, il vino bianco e il latte, amalgamiamo il tutto fino ad avere in impasto liscio senza grumi. Sbucciamo le mele a dadini e (io le ho bagnate in mezzo bicchiere di vino bianco) e incorporiamole al composto, versiamolo in uno stampo da 26 cm dopo averlo imburrato e infarinato forno a 190° per 45 minuto a seconda del forno, una volta pronto e raffreddato spolveriamo con un pò di zucchero a velo.

Collage1

Dolce di Halloween

Buon Halloween!

zucchette1

Ingredienti:

3 uova

150 gr di zucchero semolato

150 gr di farina 00

50 ml di olio di semi di girasole

125 gr di succo d’arancia

8 gr di lievito per dolci

1/2 di  cremor tartaro

Per la glassa all’arancia:

120 gr di zucchero a velo

50 ml di panna fresca liquida

2 cucchiai di succo d’arancia

Zucchette di marshmallow

 

Preparazione:

Sgusciamo le uova in una ciotola separando i tuorli dagli albumi, montiamo i tuorli con lo zucchero finchè non saranno spumosi, uniamo l’olio, il succo d’arancia   e la farina setacciata con il lievito, montiamo gli albumi a neve ben ferma con il cremor tartaro e incorporiamoli al composto di uova con movimenti dal basso verso l’alto, imburriamo uno stampo da 17 cm e versiamo il composto, forno a 180° per 40 minuti a seconda del forno. Trascorso il tempo lasciamolo raffreddare e prepariamo la glassa, in una ciotola versiamo lo zucchero a velo, incorporiamo la panna e i due cucchiai di arancia, mescoliamo con una frusta senza formare grumi, versiamo la glassa sulla torta e decoriamola come più ci piace.

La base per preparare la torta  l’ho presa da dall’opuscolo settimanale “Ci piace cucinare” ma la ho un pò personalizzata.

Per le zucchette la ricetta la trovi

QUI  (escludendo le fragole)

 

iPiccy-collage1

 

 

 

 

Preparazione:

Sorbetto alla menta e lime

Fresco, leggero e profumato il Sorbetto alla menta è ottimo da servire a fine pasto, ma anche da gustare nei caldi pomeriggi d’estate e perchè no anche in inverno dopo un lauto pasto,prepararlo con la menta coltivata sul mio terrazzo è stato fantastico!

Sorbetto alla menta e lime1

Ingredienti:

500 ml di acqua

2 mazzetti di menta

150 gr di zucchero

2 lime (solo il succo)

Preparazione:

In un pentolino facciamo bollire l’acqua e lo zucchero e mescoliamo fino a quando non sarà sciolto perfettamente, lasciamolo raffreddare. Laviamo la menta e asciughiamola stacchiamone poi  le foglioline e uniamole al sciroppo ottenuto. Facciamo riposare il composto coperto per 24 ore. Filtriamolo e aggiungiamo il succo dei lime e qualche foglioline di menta fresca, conserviamo in freezer per almeno 3/4 ore mescolandolo un paio di volte.

Serviamolo nelle coppette decorato con le scorzette del lime.

iPiccy-collage