Frittelle di cernia in pastella

Un antipasto di pesce 🍢 adattoper questi giorni di festa ma da gustare ogni qualvolta ne avremo voglia, la tavola sarà sempre in festa .

Ingredienti:

500 gr di filetti di cernia

olio di semi di arachidi per frggere

Per la pastella:

250 gr di farina 00

6 gr di sale

2 cucchiai di olio di oliva

3 dl di acqua tiepida

5 gr di lievito di birra

Per decorare:

rucola q.b.

pomodorini russi e gialli q.b.

Preparazione:

Saliamo da entrambi i lati i filetti di cernia ben asciugati e teniamoli in frigo, nel frattempo prepariamo la pastella, in una ciotola versiamo l’acqua tiepida e sciogliamo dentro il lievito, uniamo la farina e mescoliamo, inseriamo anche l’olio e il sale e lavoriamo il tutto fino ad ottenere una consistenza fluida, lasciamola riposare 3 ore,si formeranno in superfice le bolle. Trascorso il tempo immergiamo i pezzi di pesce nella pastella e friggiamoli in abbondante olio bollente. Asciughiamoli su della carta per fritti e serviamoli con della rucola e pomodorini gialli e rossi.

Totanetti al forno profumati al pistacchio

 

Un classico della cucina siciliana il totano si presta a tante preparazioni…io li ho profumati al pistacchio !

Totanetti

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di totanetti

200 gr di pangrattato

1 spicchio di aglio

Granella di pistacchi 2 cucchiaini

Vino bianco q.b.

Prezzemolo

Sale  e pepe q.b.

Olio di oliva

Preparazione:

Puliamo accuratamente i totanetti e preleviamo i ciuffi che taglieremo a pezzettini e faremo rosolare in una padella con lo spicchio di aglio, il pepe e parte del prezzemolo,  sfumiamo col vino bianco, regoliamo di sale e lasciamo raffreddare.  In una ciotola mettiamo il pangrattato e un cucchiaino di granella di pistacchi aggiungiamo i ciuffi rosolati e amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un composto morbido, col quale andremo a farcire i nostri totanetti, chiudiamo con uno stuzzicadenti per non far fuoriuscire il ripieno. Sistemiamoli su di una teglia da forno e se avanza il pangrattato  mettiamolo sul pesce insieme ad un filo di olio di oliva, il rimanente pistacchio e prezzemolo.

Forno a 200° per venti minuti.