la Patria della pitta “mpigliata” è San Giovanni in Fiore Comune della provincia di Cosenza, per la preparazione delle mie pitte mi sono avvalsa dei preziosi suggerimenti della mia amica “Maria “Sangiovannese DOC , il risultato è quello che vedete…in questo periodo Natalizio a San Giovanni tutte le signore sono impegnate nella preparazione di questo dolce, si riuniscono e ne preparano in quantità industriali…vi assicuro che in casa c’è un profumo inebriante e sono strabuone!

Ingredienti per 10/12 persone:
750 gr circa di farina 00
250 ml di olio extra vergine di oliva
250 ml di arancia spremuta
250 ml di vermouth
250 gr di zucchero semolato
q.b. di cannella e chiodi di garofano
Per il ripieno:
500 gr di uva sultanina
500 gr di noci sgusciate
Coktail di liquori:
Maraschino, Sambuca, Strega, cointreau, rum, mandarinetto o arancello
250 gr di zucchero
q.b. di cannella e chiodi di garofano
Miele q.b. io ho usato il MIllefiori
Preparazione:
Prepariamoci il ripieno:
In una ciotola mettiamo l’uvetta precedentemente messa a bagno e asciugata con un canovaccio, le noci sgusciate e tagliate grossolanamente , lo zucchero, q.b. di cannella e chiodi garofano e il cocktail di liquori, mescoliamo il tutto e lasciamo riposare.


In una ciotola capiente versiamo la farina , i chiodi di garofano e la cannella e teniamo da parte, in un pentolino facciamo intiepidire il succo d’arancia insieme all’olio e allo zucchero e mescoliamo fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto, dopodiché lo versiamo nella farina e impastiamo il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo


ricaviamo dei panetti e copriamoli con un canovaccio per non farli asciugare in superfice.

Con il matterello stendiamo il primo panetto fino ad ottenere una sfoglia molto sottile

poi con il tagliapasta ricaviamo delle strisce di egual misura, spennelliamole con l’olio io di oliva e spolverizziamo le strisce con zucchero semolato

Adagiamo su ogni striscia il ripieno preparato in precedenza e ripieghiamola su se stessa e arrotoliamo fino ad ottenere dei cerchi a forma di roselline



sistemiamole una acconto all’altra su di una teglia da forno.
Procediamo nello stesso modo con i rimanenti panetti.
In tempi antichi si dava una forma diversa alle pitte tipo un salame che poi veniva tagliato a fette.
Forno a 150° per circa 1 ora fino a quando non saranno dorate, la cottura dipende dal forno, dobbiamo fare attenzione a farle cuocere all’interno.



I
Una volta cotte spennelliamo con il Miele leggermente intiepidito.

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...