Mostaccioli di San Giovanni in Fiore

Propongo questi dolcetti da inserire nel menù delle vostre feste e nel buffet dei dolci Natalizi, tradizione di San Giovanni in Fiore Comune della nostra Sila,  nel periodo festivo in tutte le case si preparano questi profumatissimi e gustosissimi mostaccioli col miele, mandorle e cioccolato …uno tira l’altro!

2 mostaccioli

Ingredienti per 10/12 persone:

1 Kg di farina 00
1 kg di miele millefiori
1 uovo intero
½ bustina di lievito per dolci
½ cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale

Par il ripieno:

600 gr di mandorle spellate 
½ kg di cioccolato fondente
2 cucchiai di miele

Preparazione:

Versiamo la farina a fontana sulla spianatoia, formiamo un buco centrale e sgusciamo dentro l’uovo, aggiungiamo la mezza bustina di lievito, il pizzico del sale e del bicarbonato e per ultimo il miele cospargendolo sulla farina.

1

2

Cominciamo ad impastare fino a quando non avremo un composto liscio, omogeneo e morbido, dividiamo poi l’impasto in quattro parti e stendiamolo lavorandolo  con le mani su della carta forno fino ad ottenere delle strisce ben lavorate e lisce, trasferiamole su di una teglia da forno e prepariamoci il ripieno.

5

6

Tostiamo le mandorle

3

sciogliamo il cioccolato a bagnomaria, uniamo il tutto e mescoliamo con i due cucchiai di miele

7

 

8

raffreddiamo un po’ e il ripieno è pronto da stendere su due delle strisce preparate con le altre due copriamo e sigilliamo bene i bordi per evitare che fuoriesca il ripieno.

9

Con un pò di impasto che avremo tenuto da parte decoriamo i mostaccioli in questo caso con temi natalizi.

IMG_5385

Inforniamo a 180° gradi e dopo qualche minuto abbassiamo il forno a 160° dovranno solo dorarsi quindi , una volta sfornati facciamoli raffreddare per bene in modo da far solidificare il cioccolato e poi affettiamolo a mò di biscotto.

E’ un tipo di dolce che si mantiene per diverso tempo riponendolo nelle biscottiere e scatole di latta.

Cotti

 

Tagliati

 

 

 

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Mostaccioli di San Giovanni in Fiore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...