Mare e terra per questo primo piatto dal sapore eccezionale, lo zenzero con suo gusto intenso e un pò piccantino conferisce al piatto un sapore particolare e un profumo che ricorda quello del limone.
Ingredienti:
400 gr di farfalle
1 mazzetto di asparagi circa 400 gr
400 gr di alici fresche
1 cipollotto
1 aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
5/6 pomodorini ciliegino
prezzemolo tritato
sale e pepe q.b.
1 noce di burro
olio extra vergine di oliva
zenzero q.b.
Preparazione:
Puliamo le alici togliamo la testa e le interiora, apriamole a libro ed estraiamo la spina dorsale, laviamole per bene e teniamole da parte. Laviamo gli asparagi e tagliamo la parte più dura, sbollentiamoli per qualche minuto in acqua salata e scoliamoli. In una padella rosoliamo l’aglio e togliamolo uniamo le alici facciamole saltare qualche minuto e sfumiamo con il vino bianco, uniamo i pomodorini tagliati a metà regoliamo di sale e pepe e completiamo la cottura. In un’altra padella lasciamo appassire la cipolla con l’olio e la noce di burro, saltiamo glia asparagi qualche minuto tenendo da parte le parti finali per preparare una cremina. Versiamo nella padella con le alici gli asparagi e amalgamiamo il tutto. Nel frattempo che bolle l’acqua della pasta, nel boccale del mixer versiamo i pezzetti di asparagi tenuti da parte con un pò di acqua di cottura, aggiungiamo un pò di olio, pepe e prezzemolo tritato, riduciamo tutto in una cremina. Cuociamo le farfalle al dente e versiamole nel condimento preparato, uniamo la crema di asparagi preparata, amalgamiamo il tutto e impiattiamo, completiamo con del pepe, prezzemolo tritato, una grattatina di zenzero e un filo di olio a crudo.